
Escursione a Pompei con pranzo tradizionale dell'antica Roma
Viaggia al passato in questa escursione a Pompei e sentiti un vero patrizio alla tavola di un'autentica osteria pompeiana! Ti unisci al gruppo?
Itinerario
Passeremo a prendervi alle 9:30 al punto di incontro stabilito e partiremo alla volta di Pompei. Pronti ad immergervi nella storia di questo affascinante luogo e a provare la gastronomia dell'antica Roma?
Una volta arrivati a destinazione, realizzeremo un tour guidato di due ore degli scavi di Pompei, durante le quali la guida ci racconterà usi e costumi della città, passeggiando per le sue strade e contemplando le vestigia romane, tra case, terme e altri curiosi edifici.
Successivamente, avrete del tempo libero per continuare ad esplorare a vostro piacimento l'area archeologica, prima di dirigerci alla "caupona", la tipica taverna degli antichi Romani. Affreschi riprodotti con zelo, tavoli di legno, stoviglie e anfore di terracotta... Ci sentiremo come in un'antica locanda pompeiana!
Nella caupona potrete degustare i piatti tipici dell'antica Roma ispirati al De Re Coquinaria di Apicio, il celebre libro che raccoglie le ricette della gastronomia imperiale. Il menù, rivisitato in chiave moderna, include tre portate (antipasto, piatto principale e dolce) che potrete scegliere tra le proposte dello chef, il tutto accompagnato da acqua e vino.
Terminata questa piacevole e insolita esperienza, vi riaccompagneremo nuovamente al punto di incontro a Napoli, dopo cinque ore di storia, cibo e buon vino!
Importante
Il tour non include il biglietto per accedere all'area archeologica di Pompei, che costa 16€ (19,50US$). Tuttavia non dovrete mettervi in coda per acquistare il ticket, ma pagherete l'importo corrispondente direttamente alla guida.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19. In particolare, per questa attività si adottano le seguenti misure:
- Le visite o le attività non supereranno il numero di 10 persone per gruppo.
- Quando possibile, sarà mantenuta la distanza di sicurezza di 1 metro tra i clienti.
- L'uso della mascherina è obbligatorio. Il cliente dovrà portare la propria mascherina.
- Il gel idroalcolico verrà fornito prima, durante e dopo il servizio.
- Tutto il personale coinvolto (guida, autista, ecc.) indosserà una mascherina durante la realizzazione del servizio.
- Il numero di posti disponibili dei mezzi di trasporto sarà ridotto del 70% rispetto alla capienza massima.
- Nei monumenti, musei o attrazioni, l'accesso sarà ridotto del 70% rispetto all'affluenza massima consentita.
- Sarà sufficiente mostrare il voucher o la conferma della prenotazione sul proprio smartphone e non in copia cartacea.
Prezzo
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Trasporto di andata e ritorno.
Guida in lingua italiana.
Visita guidata degli scavi di Pompei.
Pranzo tradizionale dell'antica Roma (antipasto, portata principale, dolce, acqua e vino).
Non incluso
Biglietto per l'accesso a Pompei: 16€ (19,50US$).
Quando prenotare?
Puoi prenotare fino a 12 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Piazza Giuseppe Garibaldi, 91.