
Palazzo Reale di Napoli
Costruito nel 1600, il Palazzo Reale di Napoli è un imponente edificio storico dove è possibile percorrere gli antichi appartamenti reali e ammirare le loro decorazioni originali.
La costruzione del palazzo iniziò nel 1600, ma negli anni subì diverse trasformazioni fino al suo aspetto definitivo, acquisito nel 1858.
Attualmente gran parte della superficie del palazzo è dedicata alle collezioni della Biblioteca Nazionale, mentre l'ala più antica offre un museo che mostra la storia del XVII e del XIX secolo attraverso le sale decorate con ogni tipo di dettaglio.
Scoprendo il Palazzo
Il Palazzo Reale di Napoli offre l'opportunità di tornare indietro nel tempo al momento in cui era pieno di vita e abitato da re, principi e principesse.
Durante il percorso, è possibile vedere l'imponente sala del trono, immaginare gli spettacoli rappresentati nell'antico teatro e osservare i maestosi saloni, il lussuoso mobiliario e i magnifici affreschi. È anche possibile visitare la cappella personale della regina.
Una visita interessante
Il Palazzo Reale di Napoli offre un ripasso completo della storia della città in modo comodo. È conservato alla perfezione e dà un'idea molto realistica del lusso ostentato dalla monarchia.
È inoltre possibile effettuare una visita guidata del Palazzo Reale dopo un tour della Napoli monumentale:


Orario
Palazzo: da giovedì a martedì: dalle 9:00 alle 20:00.
Chiuso: mercoledì, 1 gennaio e 25 dicembre.
Giardini: apertura ore 9.00, con orari di chiusura diversi a seconda del periodo dell'anno.
Prezzo
Adulti: 15€ (17,09US$)
Giovani tra i 18 e i 24 anni: 2€ (2,27US$)
Minori di 18 anni: ingresso gratuito.
Luoghi vicini
Teatro San Carlo (125 m) Piazza del Plebiscito (175 m) Galleria Umberto I (240 m) Maschio Angioino (290 m) Castel dell'Ovo (946 m)