
Museo Archeologico Nazionale
Con un'ampia collezione di pezzi provenienti da Pompei ed Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è uno dei più importanti ed antichi del mondo.
Panoramica del museo
Il museo archeologico è distribuito su 4 livelli, tra i quali spicca la zona dedicata alle sculture dei Farnesio, un'eccellente collezione perfettamente conservata, raccolta tra diversi palazzi e antiche costruzioni di Roma.
Al piano superiore, poi, si trova la sala che attrae la maggior parte dei visitatori del museo: il Salone dell'Orologio Solare, uno spazio spettacolare di impressionanti dimensioni, simile al Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze.
Sullo stesso piano, si trovano le collezioni dedicate a Pompei ed Ercolano, dove si possono osservare numerosi elementi recuperati tra le ceneri che permettono di comprendere la magnitudine del disastro provocato dal Vesuvio.
La variegata collezione del museo è completata da esposizioni dedicate al mondo egizio e con una grande collezione di monete e medaglie, una delle più importanti del mondo.
Completo e variegato
Il Museo Archeologico di Napoli conserva un importante patrimonio archeologico e le sue collezioni sono molto variegate, rendendo la visita piacevole e interessante per tutti. Inoltre, è un eccellente integrazione alle escursioni al Vesuvio, Pompei ed Ercolano.

Orario
Da mercoledì a lunedì dalle 9:00 alle 19:30.
Marrtedì: chiuso.
Prezzo
Adulti: 18€ (19,40US$).
Artecard: 9€ (9,70US$).
Cittadini UE al di sotto dei 18 anni: ingresso gratuito.
Cittadini UE tra i 18 e i 24 anni: 2€ (2,20US$).
Tour privato del Museo Archeologico Nazionale 150€ (161,50US$)
Trasporto
Metro: Museo, linea 1; Piazza Cavour, linea 2.
Luoghi vicini
Cappella di Sansevero (603 m) Basilica di San Domenico Maggiore (627 m) Basilica di San Lorenzo Maggiore (685 m) Via San Gregorio Armeno (765 m) Duomo di Napoli (795 m)