
Tour dell'artigianato artistico di Napoli
Scopri il volto più tradizionale della città partenopea, in questo tour dell'artigianato artistico di Napoli. Vedrai come lavorano gli artigiani più apprezzati del capoluogo campano, dagli orefici ai liutai. Andiamo?
Itinerario
Alle 9:00, ci incontreremo in Piazza del Municipio per dare inizio a un tour dedicato all'artigianato napoletano. Volete scoprire i migliori manufatti di Napoli? Venite con noi!
Cammineremo per le strade del quartiere di Borgo Orefici, non lontano dal porto, dove gli artigiani producono oggetti in oro o argento con diamanti e pietre preziose, creando dei gioielli straordinari. Vi parleremo del prestigio di cui godono a livello internazionale questi orefici napoletani.
Passeggeremo per le strade del centro e ci dirigeremo verso una pizzeria famosa, per gustare una buonissima pizza con bevanda e caffè inclusi. Buon appetito!
Dopo pranzo, andremo a conoscere le opere d'artigianato di un'altra importante corporazione napoletana: i liutai. Sicuramente avrete sentito parlare dei mandolini napoletani... Scopriremo come si producono questi strumenti a corda, la cui origine risale al Settecento!
Raggiungeremo poi le botteghe dei presepi napoletani e conosceremo tanti dati interessanti sulle loro statuine. A continuazione, andremo all'Ospedale delle Bambole, dove per decenni generazioni di bambini hanno portato i propri giocattoli per ripararli. Visiteremo l'edificio e osserveremo gli strani strumenti adoperati dagli artigiani. Ve ne innamorerete!
Dopo sette ore di tour, saremo di ritorno al punto di partenza verso le 16:00.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19. In particolare, per questa attività si adottano le seguenti misure:
- Le visite o le attività non supereranno il numero di 6 persone per gruppo.
- Quando possibile, sarà mantenuta la distanza di sicurezza di 1 metro tra i clienti.
- L'uso della mascherina è obbligatorio. Il cliente dovrà portare la propria mascherina.
- Il gel idroalcolico verrà fornito prima, durante e dopo il servizio.
- Tutto il personale coinvolto (guida, autista, ecc.) indosserà una mascherina durante la realizzazione del servizio.
- Si eviterà la consegna di materiale stampato, come mappe o brochure.
- La temperatura del personale coinvolto nel servizio sarà controllata quotidianamente, escludendo dalla partecipazione e mantenendo in quarantena per 14 giorni i dipendenti con febbre o altri sintomi.
- Sarà misurata la temperatura a tutti i partecipanti e non potranno prendere parte all'attività le persone con una temperatura superiore a 37 gradi, a cui verrà rimborsato l'intero importo del servizio.
- Tutti i mezzi di trasporto utilizzati saranno disinfettati prima e dopo la realizzazione del servizio e lavati accuratamente con frequenza di 24 ore.
- Il numero di posti disponibili dei mezzi di trasporto sarà ridotto del 50% rispetto alla capienza massima.
- Sarà sufficiente mostrare il voucher o la conferma della prenotazione sul proprio smartphone e non in copia cartacea.
- Non saranno offerte bevande alcoliche
Prezzo
Dettagli
Durata
7 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Pranzo con bevanda inclusa.
Non incluso
Biglietto per l'Ospedale delle Bambole: 10€ (12,20US$) a persona.
Quando prenotare?
È consentita la prenotazione fino a 3 giorni prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
Si, bisogna indicarlo quando si esegue la prenotazione.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Piazza del Municipio.